Vai al contenuto
Home » Faib Emilia Romagna, comitato di colore regionale Esso

Faib Emilia Romagna, comitato di colore regionale Esso

La Faib Confesercenti dell’Emilia Romagna ha organizzato lo scorso martedì 25 un comitato di colore Esso al quale erano presenti tutti i Coordinatori Provinciali delle Faib, accompagnati dai gestori delle varie Province.
L’incontro ha affrontato nel dettaglio l’Accordo aziendale sulla viabilità ordinaria.
L’illustrazione, puntuale e precisa, sia tecnica che politica, è stata curata da Andrea Stefanelli, referente del comitato di colore nazionale della Esso nonché Presidente della Faib Regionale Toscana.
L’analisi dell’Accordo ed i suoi allegati ha portato ad un successivo dibattito dal quale è emerso il positivo giudizio sulla conclusione dell’Accordo. La discussione si è incentrata soprattutto sugli aspetti tecnici da cui sono emerse alcune problematiche da portare al Tavolo aziendale.
L’incontro è terminato con un intervento del Coordinatore della Faib Emilia Romagna, Michele Rosati che, assieme a Stefanelli, ha illustrato tutte le questioni che vedono impegnata la Faib sul fronte dei rapporti con il Governo e le Compagnie petrolifere.
Con il Governo sul fronte dell’ennesima liberalizzazione per gli impianti senza gestore, ma con presidio, i Tavoli per la razionalizzazione e i costi insostenibili della moneta elettronica.
Con le Compagnie petrolifere sui Tavoli dei rinnovi contrattuali, in primis Eni, senza tralasciare gli altrettanto importanti Tavoli di trattativa aperti, con Kupit Q8 e Totalerg.
Molto più complessi, invece, i rapporti con Api/Ip, e quelli del tutto assenti con Tamoil, che si è posta su una linea di completa chiusura e di violazione del quadro normativo vigente.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.