Vai al contenuto
Home » Meeting Confesercenti, al via l'Edizione 2014

Meeting Confesercenti, al via l'Edizione 2014

Tra gli ospiti dell’appuntamento di approfondimento economico e politico Gian Luca Galletti, Enrico Morando, Carlo Cottarelli, Filippo Taddei, Jean Paul Fitoussi e Mauro Gallegati

Inizierà domani mattina, a San Martino in Campo (Perugia), l’annuale Meeting della Confesercenti, dedicato ai temi di maggiore attualità politica, economica e sociale.
I lavori saranno aperti dalla Relazione del Presidente di Confesercenti Marco Venturi, che toccherà i temi di maggiore rilevanza della situazione economica a partire dalla necessità di intervenire con rapidità sulla riduzione della pressione fiscale, procedendo con risolutezza sul percorso di tagli degli sprechi e della spesa pubblica improduttiva.
Venturi chiederà una vera riforma fiscale che preveda anche un cospicuo ridimensionamento degli adempimenti per imprese e cittadini il cui numero esorbitante, e che verrà documentato, si manifesta fra settembre e dicembre 2014 come un vero e proprio diluvio fiscale.
Al Meeting, aperto a personalità della politica e dell’economia, parteciperanno dirigenti ed imprenditori della Confesercenti. Nella mattinata di venerdì discuteranno le questioni di politica economica, fra gli altri, l’Economista Jean Paul Fitoussi, il Commissario Straordinario per la Revisione della Spesa Pubblica Carlo Cottarelli ed il Vice Ministro dell’Economia e Finanze Enrico Morando.
All’evento che si concluderà sabato in tarda mattinata interverranno anche il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il Responsabile dell’Economia del PD Filippo Taddei e il Docente di MacroEconomia dell’Università Politecnica delle Marche Mauro Gallegati.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.