Vai al contenuto
Home » Cali carburante, Faib Foggia attiva monitoraggio con i gestori dei distributori

Cali carburante, Faib Foggia attiva monitoraggio con i gestori dei distributori

Nell’ambito dell’azione dedicata ai cali dei carburanti e dell’iniziativa della Faib Nazionale, che sta seguendo la vertenza su più Tavoli, da quelli industriali a quelli istituzionali, la Faib di Foggia ha attivato un servizio di monitoraggio sull’andamento dei cali carburanti in Provincia.
In questo senso, con una comunicazione indirizzata ai gestori dei distributori di carburanti della Provincia di Foggia ha chiesto di segnalare alla sede foggiana tutte le eventuali anomalie registrate in tema di cali, sia sul versante industriale nel rapporto con le Compagnie sia sul versante istituzionale in tema di verifica delle Autorità di controllo.
Nella nota si richiama con cortese urgenza di far pervenire, nel minor tempo possibile, al fax n. 0881561068 o a mezzo e-mail all’indirizzo: [email protected] eventuali verbali degli organi preposti ai controlli e/o contestazioni in essere con le Compagnie petrolifere.
Il dossier cali serve per integrare le precedenti segnalazioni, già pervenute, aggiornando eventualmente gli orientamenti degli Uffici Territoriali addetti ai controlli e per consentire al Sindacato di fornire alle Autorità elementi per l’assunzione di criteri omogenei nei controlli fiscali ai fini IVA ed accise oltre a osservare il comportamento delle petrolifere su base territoriale – comportamento che negli ultimi tempi sta stressando le relazioni e forzando i tradizionali margini di riconoscimento – e determinare eventuali medie nelle quote cali su base territoriale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.