Vai al contenuto
Home » Sistri, confermata l'esclusione delle imprese con meno di dieci dipendenti, parte la procedura di cancellazione dal sistema. Rete Imprese Italia chiede di attivare la procedura massiva di restituzione dei dispositivi USB

Sistri, confermata l'esclusione delle imprese con meno di dieci dipendenti, parte la procedura di cancellazione dal sistema. Rete Imprese Italia chiede di attivare la procedura massiva di restituzione dei dispositivi USB

Confermata l’esclusione dal Sistri delle piccole imprese con meno di dieci dipendenti, si attiva la facoltà per le aziende interessate di cancellare l’iscrizione dal Sistema tramite la procedura di richiesta all’indirizzo [email protected], avente ad oggetto “Cancellazione Sistri” e corredata da autocertificazione a firma del Legale Rappresentante e della restituzione dei dispositivi USB entro dieci giorni lavorativi con lettera raccomandata A/R da indirizzare al Ministero dell’Ambiente.
Per ulteriori informazioni ed assistenza ci si può rivolgere alle sedi territoriali Faib Confesercenti.
Per quanto riguarda la restituzione “massiva” delle stesse chiavette mediante le Associazioni, nonché il venir meno dell’onere relativo al pagamento dei contributi di iscrizione, le Associazioni facenti parte di Rete Imprese Italia (Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato e Casartigiani), hanno avanzato formale proposta agli uffici competenti del Ministero dell’Ambiente di consentire l’attivazione della procedura in nome e per conto degli associati interessati che possono nel frattempo prenotare il servizio presso le sedi locali Confesercenti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.