Vai al contenuto
Home » Autostrade, convocata riunione tra Regioni, Ministeri, Autostrade Federazioni dei gestori e UP

Autostrade, convocata riunione tra Regioni, Ministeri, Autostrade Federazioni dei gestori e UP

Con una nota indirizzata alle Associazioni della filiera petrolifera operante in autostrada, Faib, Fegica, Anisa e UP, oltre che ad Anas e Aiscat e ai Ministeri dello Sviluppo Economico e dei Trasporti, il Coordinatore della Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Settore Commercio, Dott. Antonio Canzian, Assessore della Regione Marche, ha convocato una riunione specifica per il settore della distribuzione carburanti per il prossimo 22 maggio a Roma presso la sede della Regione Marche.
Nella nota si legge che “la Commissione Attività Produttive delle Regioni e delle Province Autonome, nella seduta del 3 aprile scorso, su segnalazione dei Rappresentanti degli operatori economici del settore petrolifero, ha rilevato la necessità di convocare un incontro tra il Coordinamento tecnico delle Regioni, le Istituzioni interessate ed i Rappresentanti economici del settore, per un confronto sulle principali criticità relative agli impianti delle aree autostradali, determinatesi, in particolare, in seguito al forte calo della vendita del carburante erogato.
Sempre per il segmento autostradale è stato calendarizzato nella stessa settimana l’incontro tra Faib Autostrade, Fegica e Anisa con i Responsabili dell’Autobrennero.
Moderata soddisfazione per l’accelerazione degli incontri in agenda è stata espressa dal Presidente di Faib Autostrade, Antonino Lucchesi, che ha espresso l’auspicio, dopo la proroga concessa alle gestioni in Autostrada, che si possa velocemente giungere ad un nuovo modello di affidamento delle aree di servizio, più coerente con la realtà di mercato e maggiormente attento alle esigenze degli operatori della rete che debbono poter trovare la giusta remunerazione in una fase calante del mercato petrolifero anche con l’allargamento delle attività al non oil”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.