Vai al contenuto
Home » Le politiche di pricing di TotalErg fanno fallire le gestioni. Il Comitato di Colore dei gestori Totalerg di Massa Carrara e Lunigiana minaccia lo sciopero

Le politiche di pricing di TotalErg fanno fallire le gestioni. Il Comitato di Colore dei gestori Totalerg di Massa Carrara e Lunigiana minaccia lo sciopero

Lo scorso 20 febbraio si è svolta l’Assemblea dei gestori del Comitato di Colore TotalErg di Massa Carrara e della Lunigiana, presso la sede della Confesercenti Toscana Nord di Massa Carrara.
La riunione era stata convocata per discutere le problematiche riscontrate dalla rete a marchio, alcune delle quali peculiari del territorio massese.
Tra le varie criticità è stata evidenziata con maggiore enfasi la questione prezzi che sta determinando perdite di volumi, seri problemi nei rapporti con la clientela oltre a ridurre in condizione di sofferenza i gestori. In particolare i punti vendita delle Compagnie concorrenti, presenti sul territorio e nel medesimo bacino di utenza, di norma, praticano prezzi inferiori di 12/15 centesimi/lt rispetto a quanto consigliato da TotalErg. Ma i gestori partecipanti alla riunione hanno evidenziato che il disagio maggiore, con danni economici e di immagine, è causato dalla concorrenza “infrabrand”.
“Differenti “pricing” su impianti dello stesso marchio e nello stesso bacino di utenza – sottolinea il Coordinatore d’Area Adriano Rapaioli nella lettera inviata ai vertici di TotalErg per mettere la Compagnia a conoscenza della grave situazione – non possono essere ricondotti ad una “strategia” commerciale comprensibile, in quanto determinano inaccettabili discriminazioni tra le gestioni e logiche di concorrenza “infrabrand” che non appaiono in linea con la normativa vigente”.
I gestori hanno anche sottolineato l’estrema difficoltà ad affrontare con i funzionari presenti sulla rete la quotidianità operativa e le tematiche dei prezzi che giornalmente coinvolgono le loro attività. Nonostante vengano tempestivamente segnalate le criticità della gestione raramente i gestori riescono a ricevere risposte concrete.
Infine, l’Assemblea dei gestori ha evidenziato che ritiene non più rinviabili quegli interventi necessari nei confronti di tutte le gestioni che hanno registrato cali di erogato e che, pertanto, hanno maturato situazioni di “sofferenza” economico finanziaria.
Da queste considerazioni i gestori della Provincia di Massa Carrara, annunciando di ricorrere a due giornate di sciopero qualora le loro richieste non venissero ascoltate, chiedono alla Compagnia che venga effettuato alle gestioni a marchio di Massa e della Lunigiana l’adeguamento dello sconto ai livelli dei concorrenti ed anche fra colleghi dello stesso marchio.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.