Vai al contenuto
Home » Distribuzione carburanti è strategica per il Paese occorre attenzione e impegno del Governo

Distribuzione carburanti è strategica per il Paese occorre attenzione e impegno del Governo

"Il settore della distribuzione carburanti e’ strategico per il nostro Paese, che affida la mobilita’ al trasporto su gomma. Ogni scelta fatta va quindi ad incidere direttamente sulla qualita’ della vita dei cittadini-automobilisti e sulla competitivita’ delle imprese".
Ad affermarlo, nel corso dell’Assemblea Faib è Anna Rita Fioroni, Coordinatrice del Settore Commercio per il Dipartimento Economia del Partito Democratico, che prosegue "per questi motivi vanno create le condizioni che determinano l’equilibrio del sistema di distribuzione ed il contenimento dei prezzi, occorre liberalizzare ulteriormente i settori non oil, affinchè la rete carburanti possa fare tutti gli investimenti necessari per crescere. Inoltre, nell’obiettivo di sviluppare la concorrenza, è necessario garantire comunque al nostro territorio, così diverso da Regione a Regione, i presidi di cui necessita. E ancora – prosegue Anna Rita Fioroni – un’attenzione particolare va dedicata alla ristrutturazione della rete. Bisogna dopo tanti anni pensare a soluzioni che risolvano una volta per tutte il problema con l’obiettivo di garantire un adeguato servizio ed un vero ammodernamento della rete nel senso della qualita’ e della conformita’ ai parametri di sicurezza e tutela ambientale".
"Infine – conclude la Coordinatrice – per quanto riguarda le novità legislative introdotte con le liberalizzazioni nella scorsa legislatura, alcuni passi in avanti sono stati fatti ma ancora c’e’ molto per darvi attuazione. Come ad esempio per i nuovi tipi di contratti per l’affidamento degli impianti".

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.