Vai al contenuto
Home » Carburanti: scatta ultima fase obbligo di comunicazione

Carburanti: scatta ultima fase obbligo di comunicazione

Da lunedì 16 settembre, come previsto dal DM 17 gennaio 2013, scatta per i gestori l’obbligo di comunicazione dei prezzi dei carburanti per tutti gli impianti situati su qualsiasi tipologia di strada, comprese quelle urbane.
Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni utili per procedere all’accreditamento al sito essendo possibile effettuare la registrazione degli impianti anche in anticipo.
Per agevolare la fase di iscrizione sono disponibili direttamente sul portale di accesso a Osservaprezzi carburanti https://carburanti.mise.gov.it tutte le informazioni utili, la guida operativa e le risposte alle domande frequenti.
Si segnala, inoltre, che eventuali richieste di assistenza possono essere inviate alla casella e-mail dedicata [email protected]  (questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo).
Ricordiamo che presso le sedi provinciali Faib è possibile accedere all’apposito servizio assistenza.
Ad oggi sono già registrati più di 6.500 impianti dei quali circa 5.500 già comunicano i prezzi.

 

Leggi la comunicazione sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.