Vai al contenuto
Home » Faib, Fegica e Figisc diffidano API-IP e chiedono incontro urgente

Faib, Fegica e Figisc diffidano API-IP e chiedono incontro urgente

Con una nota congiunta, Faib, Fegica e Figisc hanno diffidato l’API-IP per la condotta delle strutture aziendali territoriali, caratterizzata da forme di pressioni antisindacali verso le singole gestioni, per spingerle alla attivazione della modalità «fix», con rilevante contributo da parte del Gestore.
Nella nota i tre Presidenti Landi, Di Vincenzo e Micheli denunciano che tale azione comporta il dimezzamento secco del margine previsto dagli accordi e viola le norme di settore (D. Lgsv. 32/1998, L.L. 57/2001 e 27/2012) in riferimento agli Accordi da stipularsi tra le Parti e configura l’unilaterale disapplicazione di quelli in essere.
Le Federazioni contestano all’azienda l’intervento unilaterale, diffuso e diretto – one to one – con una discesa diretta agli operatori che viola le norme di legge.
Di fronte a tale inaudita aggressività, Faib, Fegica e Figisc hanno diffidato formalmente la Compagnia a interrompere immediatamente tale comportamento, annunciando che in caso contrario per le Associazioni dei gestori sarebbe inevitabile l’attivazione della vertenza presso il Ministero per le procedure previste dalla norma, in caso di vertenza collettiva, e l’assunzione delle iniziative sindacali più opportune, nonché delle vie legali per la tutela degli interessi rappresentati ed il ristoro dei danni patiti dalle gestioni.
La nota conclude con una richiesta urgente di incontro ai sensi della normativa vigente che obbliga la Compagnia al confronto e al negoziato in materia economico-normativa.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.