Vai al contenuto
Home » Faib Fegica e Figisc all’Agenzia delle Dogane:  incontriamoci per un confronto costruttivo

Faib Fegica e Figisc all’Agenzia delle Dogane:  incontriamoci per un confronto costruttivo

 

Con una nota unitaria Faib Fegica e Figisc hanno inoltrato al Direttore Generale dell’ Agenzia delle Accise Dogane e dei Monopoli, Dr. Marcello Minenna, una richiesta di incontro.

Nella nota le tre Associazioni fanno riferimento all’escalation dei prezzi dei prodotti petroliferi, “che ha indotto lo Stato ad assumere un provvedimento eccezionale, sollecitato anche dalle scriventi, con un deciso taglio delle accise di cui al DL 21/22, che ha certamente determinato incertezze e disorientamento nel settore e nella categoria, dovuto anche alla tempistica e all’irritualità della norma.”

Considerato che la “situazione complessiva, sia ante che post Decreto, ha generato e rischia di alimentare da un lato fenomeni di disorientamento degli operatori e dei consumatori e dall’altro azioni speculative nei mercati” e che “La categoria dei gestori dei distributori carburanti, terminale della filiera petrolifera, che ha registrato importanti minusvalenze di magazzino, rischia di essere, suo malgrado, il solo parafulmine di una situazione in cui davvero poco o nulla può fare, stante l’attuale struttura organizzativa e normativa della rete” si rende necessario un incontro “Per riflettere sulla particolare situazione e sviluppare un confronto, anche sui prossimi atti che ci vedranno impegnati”.

Per questo le tre Federazioni hanno chiesto “…un incontro che ci permetta di sviluppare un confronto costruttivo utile a gestire al meglio questa fase estremamente delicata e immaginare le possibili azioni che questa “crisi” suggerisce, anche in relazione alla fuoriuscita dall’emergenza attuale.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.