Vai al contenuto
Home » Benzinai, Fabio Bertagnini nuovo presidente Faib Liguria

Benzinai, Fabio Bertagnini nuovo presidente Faib Liguria

 

 

«La nostra professione è attesa da una trasformazione epocale»

 

L’assemblea elettiva ligure ha eletto Fabio Bertagnini nuovo presidente regionale Faib – Federazione autonoma italiana benzinai, principale associazione di categoria dei distributori carburanti a livello regionale e nazionale. Genovese, 56 anni, dal 2013 a oggi alla guida della Faib provinciale, Bertagnini succede allo storico presidente Aldo Datteri, per quarant’anni punto di riferimento dei benzinai liguri iscritti a Confesercenti, a cui sono andati numerosi attestati di stima e ringraziamenti dai delegati e dagli invitati presenti.

«Sono consapevole della responsabilità di succedere ad un presidente con la storia sindacale e le relazioni, sia con le compagnie che con le istituzioni, del calibro di Aldo – dichiara Bertagnini – che ringrazio a nome di tutti i gestori liguri per il lavoro portato avanti in tutti questi anni, e sui cui consigli so che potrò contare anche in futuro». Datteri, infatti, rimarrà nel direttivo regionale e nella Faib nazionale come referente del comitato di colore Eni.

«Da parte mia – prosegue il neoeletto presidente regionale – cercherò di mettere a frutto l’esperienza maturata in campo professionale e alla guida del sindacato provinciale, conscio delle sfide inedite a cui la nostra categoria dovrà fare fronte, con la progressiva scomparsa dei veicoli a motore endotermico che comporterà, necessariamente, una trasformazione della professione: anche i gestori avranno infatti un ruolo di primo piano nella transizione ecologica, dovendo trasformare le stazioni di rifornimento in impianti capaci di erogare sempre nuovi servizi, a cominciare dalle ricariche elettriche e, in generale, dalle diverse esigenze richieste dai veicoli di nuova generazione».

All’assemblea hanno partecipato anche il direttore e il presidente nazionali Faib, Gaetano Pergamo e Giuseppe Sperduto. Quest’ultimo ha a sua volta ringraziato Datteri per il lavoro fatto a livello nazionale e territoriale fino ad oggi e per quanto continuerà a fare. «Sono moltissimi – ha detto Sperduto – gli impegni a cui è chiamato il gruppo dirigente di Faib per un’adeguata remunerazione delle gestioni, la formazione e l’assistenza nei punti vendita per la gestione delle attività più complesse e articolate che i gestori saranno chiamati a fare, così come per ottenere adeguate tutele sociali ed economiche per chi uscirà dal mercato. In questa fase di snodo epocale per la mobilità e i servizi che ruotano attorno ad essa occorre gettare le basi per un futuro garantito per i gestori», ha concluso il presidente nazionale Faib.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.