Vai al contenuto
Home » Convegno Regione Piemonte, a Torino le ragioni dello sciopero dei gestori

Convegno Regione Piemonte, a Torino le ragioni dello sciopero dei gestori

Si svolge oggi a Torino l’ormai tradizionale appuntamento tra gli operatori della filiera petrolifera per fare il punto sulla rete di distribuzione carburanti presso la Regione Piemonte, Sala multimediale in Via Avogadro 30. Intervengono: Ministero dell’Interno, ANCD, Assogasliquidi/Federchimica, Assopetroli, Faib, Fegica, Figisc, UP.
Per Faib interverrà il Presidente Nazionale Martino Landi.
Al centro del dibattito vi saranno, accanto ai temi sullo stato della rete, le motivazioni che hanno indotto le Associazioni dei gestori alla proclamazione dello sciopero e le denunce contro le politiche di spoliazione del margine condotte dalle Compagnie petrolifere. Una situazione pesantissima e inaccettabile per la netta chiusura delle petrolifere che accampano pretestuose argomentazioni economiche.
Il Presidente Faib Landi già da ieri nel capoluogo piemontese ha avuto nella serata di lunedì 10 un incontro con il gruppo dirigente della Faib Piemonte, guidato dal Presidente Regionale e Vice Presidente Nazionale Gianni Nettis, per preparare la Manifestazione Nazionale del 12 dicembre p.v. a Roma in Piazza Montecitorio. La riunione del gruppo dirigente territoriale piemontese, molto partecipata, ha registrato il consenso degli operatori alla decisione di sciopero, operatori che hanno lamentato il troppo tempo perso dietro ai rappresentanti delle Compagnie.

Leggi il programma

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.