Vai al contenuto
Home » Vertenza benzinai: i petrolieri si arroccano e il Governo impotente si arrende. Sciopero confermato il 12 e 13 dicembre

Vertenza benzinai: i petrolieri si arroccano e il Governo impotente si arrende. Sciopero confermato il 12 e 13 dicembre

 

 

 

Leggi il Comunicato Stampa congiunto

 

 

 

 


 

Rassegna Stampa

 

Carburanti: UP, richieste gestori pretestuose, disponibili a confronto
Roma, 10 dic. – (Adnkronos) – ”Le richieste delle associazioni dei gestori carburanti, a giustificazione dell’agitazione proclamata, sono del tutto pretestuose e non corrispondenti alle reali condizioni di un mercato in forte contrazione”. Cosi’ Unione Petrolifera al termine del tavolo al ministero confermando la disponibilita’ ”al confronto e ad individuare soluzioni per le specifiche situazioni di sofferenza”.

 

Carburanti: gestori, petrolieri si arroccano e Governo impotente si arrende
Roma, 10 dic. – (Adnkronos) – ”Nemmeno il Governo dei tecnici trova la forza e gli strumenti adatti per costringere le compagnie petrolifere a rispettare le leggi vigenti e che esso stesso ha introdotto”. Ad affermarlo in una nota sono Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio al termine dell’incontro al ministero e confermando lo sciopero che partira’ domani dalle 19 per poi concludersi venerdi’ alle 7.
Le evidenti violazioni, da ultimo dello stesso decreto ‘cresci Italia’, che hanno portato alla proclamazione dello sciopero nazionale dei Gestori, sottolineano i gestori degli impianti dei carburanti, ”vengono persino rivendicate dai petrolieri, senza che il ministero dello sviluppo economico sia stato capace di opporre qualsiasi freno a comportamenti che costituiscono una vera e propria aggressione nei confronti di circa 24.000 piccole imprese di gestione e di oltre 120.000 lavoratori occupati nel settore”.
Si tratta, sottolineano, ”di una situazione assurda e intollerabile” che certifica l’impotenza delle Istituzioni di fronte a comportamenti gravissimi di lobby potenti che scaricano ingiustamente su lavoratori, cittadini e l’intera collettivita’ costi incalcolabili.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.