Vai al contenuto
Home » Giunta Faib riunita a distanza: preoccupazione per tenuta rete che perde il 90% erogato

Giunta Faib riunita a distanza: preoccupazione per tenuta rete che perde il 90% erogato

Accordi transitori sono risposte parziali alla crisi che si aggrava con l’allungamento della quarantena. Prolungare le intese e allargarle ai retisti

La Giunta nazionale Faib riunita in video conferenza venerdì 10 aprile ha analizzato la drammatica situazione del Paese chiuso nella morsa dell’emergenza determinata dal contagio, ufficiale, di 150 mila cittadini e da quasi 20 mila morti solo in Italia, con il resto d’Europa e del mondo progressivamente aggredito dal Covid-19, con quasi 2 milioni di contagiati.

La chiusura di tutte le attività e le misure di messa in quarantena della popolazione obbligata a restare chiusa in casa ha determinato un quadro di inaudita e imprevedibile gravità, con ripercussioni sui livelli di vita e sulla tenuta economica del paese e dell’Europa.

In questa drammatica situazione, segnata da decine di migliaia di morti, la Giunta nazionale ha rivolto un pensiero grato a medici e personale sanitario impegnato in prima linea a combattere gli effetti della grave emergenza sanitaria, pagando essi stessi un prezzo altissimo in termini di vite umane, assicurando il proprio impegno sulle strade italiane per consentire la movimentazione dei mezzi di soccorso e di quelli delle forze dell’ordine, oltre che delle categorie professionali ed economiche impegnate a fronteggiare la grave pandemia. Un pensiero particolare di vicinanza  ai gestori carburanti che su strada e Autostrada hanno permesso al paese di muoversi e portare soccorsi; la Giunta ha espresso le proprie condoglianze alle famiglie dei colleghi lombardi che avendo contratto il Covid-19 hanno pagato con la vita la loro dedizione al lavoro ed infine ha espresso la propria vicinanza ai colleghi contagiati e in via di guarigione. A tutti il grazie sentito e partecipato di Faib nazionale.

Il verbale della giunta della Faib

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.