Vai al contenuto
Home » Vertenza Eni Gestori incontro al MiSE: Faib basta chiacchiere, è il tempo di portare fieno in cascina

Vertenza Eni Gestori incontro al MiSE: Faib basta chiacchiere, è il tempo di portare fieno in cascina

Si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro già programmato tra le Organizzazioni di Categoria e i Rappresentanti dell’Eni, alla presenza del nuovo Direttore Generale Ing. Gilberto Dialuce , per fare il punto sullo stato del confronto tra le OO.SS. e l’Azienda sulla vertenza per il rinnovo dell’Accordo inrterprofessionale, alla luce degli incontri svolti.
Per Faib la delegazione è stata guidata dal Presidente Landi che nel suo intervento ha ribadito quanto già emerso nel corso della Presidenza Nazionale Faib del 18 u.s. circa la necessità di chiudere il versante economico della trattativa, sia per quanto riguarda il pregresso che la costruzione di un nuovo accordo economico per il prossimo anno/biennio, rimandando ad una fase immediatamente successiva la ripresa del dialogo sugli aspetti contrattuali connessi alla flessibilità.
Per Faib i tempi sono scaduti per continuare la trattativa sui vari aspetti, in quanto dopo oltre un anno di incontri e confronto non si sono trovati gli adeguati approdi mentre la crisi delle gestioni è arrivata ad un punto assolutamente insostenibile e bisognoso di risposte concrete. La Categoria non può permettersi di dilatare ulteriormente i tempi del confronto, adesso occorre portare fieno in cascina. Disponibili ancora al confronto ma prima si parli – e si chiuda – la partita legata agli aspetti economici.
L’Ing. Dialuce, a nome del Ministero dello Sviluppo Economico, ha preso l’impegno di convocare ulteriormente le parti per il prossimo 2 marzo al fine di delineare una ipotesi di mediazione per l’ accordo risultante dalle proposte in campo.
Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.