Vai al contenuto
Home » Patrizia De Luise confermata Presidente Nazionale Confesercenti

Patrizia De Luise confermata Presidente Nazionale Confesercenti

 

Patrizia De Luise è stata confermata Presidente nazionale di Confesercenti.  L’Assemblea elettiva dell’Associazione, che rappresenta oltre 350mila imprese del commercio, del turismo e dei servizi, ha approvato all’unanimità il rinnovo per altri quattro anni del mandato a Patrizia De Luise, eletta per la prima volta alla guida di Confesercenti nel 2017.  De Luise, imprenditrice di Genova e presente in Confesercenti da oltre 30 anni, è la prima donna a ricoprire la carica di Presidente nazionale di un’associazione di piccole e medie imprese dal dopoguerra ad oggi.

L’Assemblea elettiva, che si è svolta oggi in modalità mista, in presenza e in collegamento dai territori, precede l’Assemblea pubblica in programma martedì 16 novembre a Roma, che sarà l’occasione per ripercorrere i 50 anni di storia della Confesercenti, dal 1971 a oggi, sempre dalla parte delle imprese.

“Nel nostro lungo percorso abbiamo accumulato un tesoro di valori, esperienza e cultura di impresa. E i tesori, se bene conservati, col passare del tempo valgono di più. Questo è il compito che ora spetta a noi: valorizzare tutto quello che i nostri predecessori ci hanno consegnato. Ma il must deve essere: guardare al futuro. Dobbiamo aprire al nostro mondo tutte le opportunità offerte dal PNRR, favorendo l’innovazione e la sostenibilità della rete delle piccole e medie imprese che rappresentiamo. Dovremo lavorare anche sui temi della rappresentanza e della contrattazione, così come sulla grande occasione rappresentata dai progetti di rigenerazione urbana per le attività di prossimità, imprese fondamentali per il tessuto sociale della nostra Italia. Abbiamo davanti quattro anni impegnativi, una sfida importante da vincere per costruire insieme quel Paese migliore che vogliamo consegnare ai nostri figli”, così la presidente De Luise.

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.